Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva
- Zona di produzione
- Provincia di Chieti e Provincia di Teramo
- Tipo di terreno
- terreno di medio impasto argilloso ed esposizione sud est
- Periodo di raccolta
- Raccolta manuale tardiva a fine ottobre/ inizi di novembre
- Tecnica di vinificazione
- Raccolta manuale tardiva a fine ottobre/ inizi di novembre, macerazione lunga per 10/15 giorni a 24 gradi.
- Affinamento
- 6 mesi in acciaio e successivamente in barrique francesi per 18 mesi ed infine almeno sei mesi in bottiglia.
- Caratteristiche organolettiche
- Vino Rosso che si allontana dal rubino verso ungranato in evoluzione. Buona intensità di colore senza trasparenza. Intenso al naso e complessità di profumi dove ritroviamo un bouquet di fiori appassiti, confetture di frutti rossi, sentori di vaniglia e cuoio. In bocca intenso, persistente e completamente armonico.
Buona pulizia del cavo orale, con proprietà di acidità, tannini e sali minerali perfettamente equilibrati. Questa riserva esprime tutta l’autenticità e la tipicità delle uve Montepulciano e quindi dell’Abruzzo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok