Trebbiano d’Abruzzo DOP Superiore
- Zona di produzione
- Provincia di Chieti
- Tipo di terreno
- terreno di medio impasto tendente al calcareo, esposizione nord-est
- Tecnica di vinificazione
- Raccolta manuale, pigiatura, macerazione con bucce per 8-12 ore. Decantazione del mosto fiore. Fermentazione a temperatura controllata a 16-17 gradi.
- Affinamento
- Sulle fecce in serbatoio d’ acciaio e poi almeno 3 mesi in bottiglia.
- Caratteristiche organolettiche
- Giallo Paglierino con lievi riflessi dorati a naso intenso e persistente con note fragranti e fruttate, riconoscimenti di frutta gialla matura.
Ossigenando per più tempo il vino si apre con ulteriore note erbe aromatiche. La bocca è buona, con un bel corpo di buona morbidezza, secco, caldo sapido con una buona persistenza ed un retrogusto erbaceo. Equilibrato e armonico.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok